Blog e contenuti
HR feat ICT – Tips e best pratices per affermarsi come libero professionista
Lavori in ambito ICT e stai pensando di aprire la partita IVA?#Dev e #PM provenienti da diverse realtà rispondono a tutte le due domande per aiutarti a fare carriera come lavoratore autonomo. Argomenti della tavola rotonda:• Come aprire la partita iva, tutto quello...
Come affrontare un colloquio
Impara a gestire la trattativa durante un colloquio in ambito ICT Saper gestire la trattativa del tuo colloquio per una posizione in ambito digital può essere la chiave per ottenere una proposta soddisfacente con prospettive di crescita. Le perplessità dei candidati...
HR feat ICT – Come farsi riconoscere dai recruiter e trovare il primo lavoro
Come iniziare a lavorare in ambito ICT? Come farsi trovare dalle aziende? Come capisco in selezione se è l'azienda giusta per me? Come gestire contratti e burocrazia? Martedì 13 dicembre alle 17:00 abbiamo parlato di questo e molto altro con chi è esperto di...
Come scrivere un curriculum da informatico di successo
I migliori consigli per scrivere un curriculum di successo per trovare lavoro in ambito ICT I professionisti in ambito ICT sono oggi tra i più ricercati. Inoltre, le professioni digitali stanno assumendo sempre più rilevanza per le aziende e le opportunità di crescita...
Come imparare a programmare
Scopri come imparare a programmare e quali sono i linguaggi più utilizzati Se hai deciso di iniziare a programmare ci sono davvero tante cose che devi sapere. Per prima cosa è giusto far luce su cosa sia la programmazione. Stiamo parlando dell’insieme delle attività...
Wannabe IN CAREER, come gestire i Career Framework e fare carriera
Webinar tenuto il 24.12.22 ABSTRACT Lavori in ambito ICT e non sai come dare slancio alla tua carriera? Alcune aziende prevedono percorsi di carriera e relativi aumenti di RAL, ma non la tua? Mai sentito parlare di Career Framework? Parliamo di questo e molto altro...
Wannabe EQUAL – C’è davvero uguaglianza di genere in ambito ICT?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda delicata, con la collaborazione speciale di GenQ, associazione no profit che porta la D&I (diversity e inclusion) nelle aziende e organizzazioni italiane. Argomenti: • Gender equality in ambito ICT: a che punto siamo? •...
WANNABE R$CH – Come gestire la trattativa per chi lavora in ambito ICT
Perché i recruiter mi chiedono la RAL? Come gestisco la contrattazione per ricevere l’offerta migliore? Abbiamo parlato di questo e molto altro assieme a professionisti provenienti da diverse realtà, per aiutare i professionisti in ambito ICT a gestire la trattativa....
Chi di noi può resistere alla tentazione di sentirsi indispensabile?
Il tema è emerso giorni fa nella chat di Lavoro Digitale Italia dedicata al confronto tra #professionisti HR & ICT (lascio link nella bibliografia). È una questione che ci colpisce, prima o poi, quando sentiamo l'inflazionato detto "𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖, 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑒̀...
Wannabe Dev
Webinar tenuto il 13.07.22 nell'ambito della Coding Challenge Week ABSTRACT Come muovere i primi passi nel mondo del coding Come iniziare a programmare? Quale linguaggio scegliere per iniziare? Come posso farmi trovare dalle aziende? Come capisco in selezione se è...
Maritime navigation through maps technologies
Webinar tenuto il 14 giugno 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACTSince maritime navigation across the globe requires nautical charts, we need to represent the world in two dimensions. We can use many different projections to flatten the world, and...
Il Cloud tra sfide e opportunità lavorative
Webinar tenuto il 12 maggio 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Cloud Week. ABSTRACTQuesta tavola rotonda nasce con l’obiettivo di condividere le esperienze e i consigli di 4 professionisti provenienti da diverse realtà, un momento aperto allo scambio e confronto sul...
VIDEO: “Microservices & Databases”
Webinat tenuto il 28 marzo 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACT In questo webinar l’approccio sarà 100% tech: avrete l’opportunità di entrare in contatto con chi oggi definisce e porta avanti la roadmap tecnologica e l’innovazione all’interno di...
VIDEO L’e-commerce Solution Architect, fra quotidianità e innovazione
Webinar tenuto il 18 marzo 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACT Partendo dalla storia e dai valori di Techedge, conosceremo meglio l’azienda e le sue opportunità di inserimento e crescita. Dopo l’intervento di una delle nostre recruiter, ci...
La storia di uno sviluppatore che non era pronto a cambiare lavoro
Carlo (nome di fantasia) è uno sviluppatore informatico che vive in una provincia romagnola e lavora in una software house della sua città da circa 10 anni. È un membro importante del proprio team di sviluppo e ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo del...
Developing is the new inglese: perché può essere utile a tutti sviluppare delle competenze di programmazione?
A COSA PUÒ SERVIRE SVILUPPARE DELLE COMPETENZE DI PROGRAMMAZIONE? Partiamo da un dato di fatto: in un recente articolo del Sole 24 Ore emerge che nel 2022, il mercato richiederà 2,5 milioni di nuovi occupati e che la maggior parte di essi necessiterà di competenze...
4 developer per la tua azienda! Scopri gli outstanding di Lavoro Digitale Italia
Essere ogni giorno al fianco della community IT, farne parte, è il modo più efficace per entrare in contatto con i migliori professionisti del settore.
Per questo, in Lavoro Digitale Italia – la prima community italiana dedicata al lavoro dei professionisti digitali – ogni settimana ti diamo la possibilità di incontrare i migliori talenti IT in Italia.
Questa settimana ti segnaliamo 4 profili di specialisti che possono essere d’interesse per la tua azienda.
Se vuoi incontrarli o se vuoi conoscere le altre opportunità offerte da Lavoro Digitale Italia, non esitare a contattarci o fissa un meet con me.
Zucchetti: “Observability, scalabillity and orchestration”
Sfruttando i tre pilastri dell’osservabilità (metric, log e trace) mostreremo come sia possibile eseguire il troubleshooting di applicazioni distribuite. Porteremo inoltre la nostra esperienza in produzione di alcune infrastrutture studiate per semplificare l’orchestration dei servizi e scongiurare un eccessivo “Overengineering”
ZUCCHETTI SECURITY – UN APPROCCIO A 360°
Come una delle più grandi aziende di software in Italia sta cavalcando l’onda della Digital Transformation, dalle strategie di Governance a quelle di erogazione delle soluzioni in Cloud, per garantire disponibilità e sicurezza delle soluzioni nel rispetto di standard e framework riconosciuti a livello internazionale.
Lavoro Digitale Italia Elettronica, a defence software house: why not?
Webinar tenuto il 24.11.21 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia. ABSTRACT Partecipa all’evento con i nostri software engineer, vieni a scoprire le più complesse architetture software e le tecnologie abilitanti basate sull’Artificial intelligence, per affrontare ogni...
IL LINGUAGGIO NATURALE APPLICATO AI VIRTUAL ASSISTANT
Partendo da un’introduzione dei concetti che sono alla base del natural language processing applicato ai Virtual Assistant, verrà fatto un approfondimento dell’uso di Elasticsearch come valore aggiunto per la ricerca di contenuti.
IL VALORE DEI BIG DATA E DELL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN UN APPROCCIO DATA-DRIVEN
I Big Data sono stati definiti il nuovo petrolio. In un’epoca in cui la tecnologia mette a disposizione varie componenti per la gestione e l’analisi dei dati, è fondamentale l’importanza di un team che sia in grado di confezionare delle soluzioni che permettano la data ingestion del dato, il suo salvataggio e lo sfruttamento attraverso l’applicazione di modelli di Artificial Intelligence che permettano di tenere monitorati i processi aziendali.
La Leadership nelle professioni digitali
L’evoluzione del mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica continua sta portando il concetto di leadership ad emergere coma una delle competenze decisive per lo sviluppo delle carriere dei professionisti IT, contestualmente i buoni leader sono decisivi per sviluppare l’attività di retention dei migliori talenti IT e per la crescita delle competenze interne alle organizzazioni.
Cloud e innovazione: un approccio pratico a controllo e resilienza in un contesto Open Standard
Con l’adozione a livello globale di Cloud ed applicazioni a microservizi, i modelli open-standard e open-source sono fondamentali e consentono di evitare il vendor lock-in ed essere pronti a migrare verso soluzioni diverse quando necessario, sfruttando il meglio di ogni tecnologia e delle peculiarità di ogni cloud provider.
Gli outstanding di questa settimana
Vivere gomito a gomito con la community IT è il modo più efficace per entrare in contatto con i migliori professionisti del settore. Per questo nasce Lavoro Digitale Italia, la principale community italiana dedicata al lavoro attraveso le professioni digitali. Grazie...
Gli outstanding IT di questa settimana
Vivere gomito a gomito con la community IT è il modo più efficace per entrare in contatto con i migliori professionisti del settore. Per questo nasce Lavoro Digitale Italia, la principale community italiana dedicata al lavoro attraveso le professioni digitali. Grazie...
Conversational Interfaces e Artificial Intelligence: il caso TOBi di Vodafone
L’Intelligenza Artificiale e strumenti come la Conversational Interface permettono di unire
l’intelligenza della “macchina” all’attitudine dell’uomo.
LDI TALKS – Digital Careers
In questa tavola rotonda parleremo di carriere nel settore IT & Digital, condividendo insight, consigli, principali ostacoli, alternative e possibilità di carriera. Vi aspettiamo per confrontarci e sentire anche la vostra!
Spring Computing Survey. La tua voce in materia di sostenibilità digitale e tecnologia a servizio dell’ambiente!
Il tema del Green Computing (o Green IT) è uno dei valori ai quali molte realtà organizzative che operano nel settore dell'Information Technology stanno dedicando le proprie ricerche e i propri investimenti in modo che la loro infrastruttura informatica e i loro...
LDI TALKS – Data Science
Start Hub ospita i professionisti che vivono la trasformazione digitale nel settore della Data Science e del Machine Learning per condividere competenze ed esperienze in questo campo. Tra le tematiche che affronteremo, spazio a: -Quale percorso, formativo e/o...
Documenti d’identità fisica e digitale
Il Poligrafico progetta, implementa e gestisce servizi e sistemi di emissione e produzione dei documenti d’identità, coniugando aspetti di sicurezza con soluzioni innovative e sfruttando le competenze digitali nell’ambito della sicurezza informatica, delle...
FINCONS GROUP: Le tecnologie IoT al servizio della mobilità sostenibile
Introduzione del Gruppo Fincons, condivisione dei valori aziendali, dei piani di crescita e delle opportunità di sviluppo per le persone all'interno della loro realtà; a seguire, testimonianza diretta del Manager Antonio De Girolamo e focus sulle tecnologie IoT...
UX/UI tra presente e futuro
Questa tavola rotonda nasce come momento di confronto sulle tematiche relative alla UX/UI per condividere esperienze e consigli su come sviluppare le competenze, gestire progetti e per confrontarsi sul futuro. Argomenti: - Cosa si intende per UX/UI - Evoluzione della...
Everis: Digital Architectures
Everis is an NTT DATA Company, dedicated to consulting and outsourcing in all sectors, with a turnover of EUR 1.45 billion in the last financial year. We are a large family with 27,000 professionals across Europe, USA and Latin America. Into our Technology & Advanced...
Cyber Risk Management 2.0
Sonia Iannelli e Giovanni Coppola di NTT Data ci parlano del Cyber Risk Management, partendo dai concetti generali di rischio e relativa gestione, per poi approfondire la tematica del passaggio dall’approccio qualitativo al quantitativo. Ci presenteranno inoltre un...
Sviluppare, mantenere e propagare un design system: la roadmap Zucchetti
Obiettivo del webinar è illustrare quali processi e strumenti possono essere adottati per colmare il gap tra Design e Sviluppo all’interno di un business di grandi dimensioni. Il webinar si è tenuto nell'ambito di LAVORO DIGITALE ITALIA, L ARENA VIRTUALE...
L’area specialistica ICT di UMANA per la crescita professionale
Questo webinar si è tenuto il 22 ottobre 2020 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia, l'arena virtuale delle professioni digitali. ABSTRACT Il digitale fa parte delle fondamenta dell’economia e permette alle aziende di evolversi e reagire anche di fronte a rapidi...
LDI TALKS – Scuola & Innovazione
Consigli ed esperienze di innovazione e digitalizzazione nel settore education Questo webinar si è tenuto nell'ambito di Lavoro Digitale Italia, l'arena virtuale delle professioni digitali. www.lavorodigitaleitalia.it
LDI TALKS – Nomadismo Digitale
Questa Tavola Rotonda nasce con l’obiettivo di condividere le esperienze e i consigli utili per chi vuole intraprendere un lavoro da sviluppatore come nomade digitale. Professionisti che lavorano viaggiando condivideranno idee e consigli pratici per la professione e i...
LDI TALKS – IT out of IT
Webinar realizzato martedì 13 ottobre 2020 nell'ambito di www.lavorodigitaleitalia.it ... ABSTRACT Questa Tavola Rotonda nasce con lo scopo esplorare e approfondire le tematiche più rilevanti e le domande più frequenti sul lavoro al/per l'estero nel settore...
Introduzione ai Digital Twins
Questo webinar si è tenuto mercoledì 7 ottobre 2020 all'interno di Lavoro Digitale Italia. ABSTRACT Il webinar si rivolge a tutti coloro che si affacciano per la prima volta al mondo dei Digital Twins e della digitalizzazione del prodotto. Paolo Campanini, assegnista...
Be linked Be in
Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro? In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla...
Be Linked Be In for STEM. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro! Sponsored by PWC
Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro? In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla...
Realtà Virtuale: il futuro che ci aspetta con le realtà immersive
Tavola rotonda di confronto sulla realtà virtuale. Fabio Mosca CTO e Co-Founder di AnotherReality ci guiderà nel presente e nel futuro della realtà virtuale.
Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!
Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro? In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla...
Come avvicinarsi al mondo dell’Intelligenza Artificiale e perché è fondamentale
L’intelligenza artificiale è nata nel 1956, ma come mai sta esplodendo proprio adesso? È davvero alla portata di tutti? Perché dovremmo realmente applicarla in azienda? Quali sono le aziende che stanno avendo successo grazie ad essa?
Il Professionista ICT a servizio della SmartMobility
Scopri i nuovi scenari della Smart Mobility e perché l’ICT si sta sempre più affermando come fattore abilitante alla creazione di nuovi servizi smart per gestire un Cooperative Intelligent Transport System (C-ITS).
Lavorare nel mondo dell’entertainment: una scelta consapevole
Event Horizon School è una scuola dedicata al mondo dell’intrattenimento (videogiochi, cinema), aperta dal 2013, con 7 sedi in tutta Italia e più di 700 studenti.
Big Data nel mercato Finance: oltre la tecnologia
CSE ci accompagna nel futuro dei Big Data per scoprire alcune delle possibili applicazioni del futuro legate al mondo finanziario.
Contenuti e Inbound Marketing
Sei stanco di cercare clienti a vuoto o con pochi risultati? Vuoi che siano loro a trovare te? Marco Onorato, fondatore di Marketing Espresso, un progetto di formazione e servizi in social media marketing, attraverso la sua esperienza personale e la storia del suo Brand ci aiuterà a capire l’importanza dei contenuti e come sfruttarli al meglio per posizionarsi sul mercato e creare un processo di acquisizione clienti sostenibile.
Professionisti legali & informatici per una consulenza new look
Analizziamo insieme come il dialogo tra mondo legal e informatico sia in grado di realizzare risultati in linea con le esigenze del mutato contesto sociale
Telelavoro e smart Working nel non profit
Collaborazioni delocalizzate nel mondo del Non Profit. Un nuovo potenziale approccio per accedere a nuove risorse umane e nuove collaborazioni.
Containering Testing Integrating
“Things always change”: si dice spesso nel nostro mondo fatto di bit, dall’altra parte c’è chi sempre invece risponde “but they still remain the same”.
Mi si è rotto l’internet: innovazione for dummies
L’Italia sembra costantemente il fanalino di coda nei ranking di digitalizzazione e innovazione delle pmi. Ma siamo davvero così indietro? Forse le nostre imprese hanno solo bisogno di capire e fare loro i principi dell’innovazione, con concretezza e i giusti tempi di digestione.
Data Driven Solution: roadmap per gestire la tua azienda come Google
Abstract: Michael Saruggia ci introduce alla Data Driven Culture, all’impatto dei dati e dell’evidenza scientifica all’interno delle organizzazione aziendali e di come applicare gli Analytics sia di fondamentale importanza per comprendere la direzione macro e micro economica dell’azienda e cavalcare l’onda della trasformazione digitale per rendere le organizzazioni più “intelligenti”
Digital Reputation e Personal Storytelling
La trasformazione digitale sta radicalmente cambiando il nostro mondo: quali sono le trasformazioni che riguardano il reclutamento di professionisti IT?
Essere imprenditrici nel digitale
Chiara Brughera, Managing Director di SheTech (associazione che supporta le donne nel mondo della tecnologia, del digitale e dell’imprenditoria), intervista Mirna Pacchetti, Founder di InTribe, e Tiziana Monterisi, Founder di RiceHouse.
L’eleganza dell’Open Source Software
Dalla nascita di Linux all’acquisto di GitHub da parte di Microsoft, il mondo del degli sviluppatori è sempre stato attratto dalla collaborazione e dalla crescita professionale legata al confrontarsi con altre figure dislocate nel mondo.
Informatici Senza Frontiere: tecnologie digitali al servizio del sociale
Il caso di informatici senza frontiere: una onlus che ha l’obiettivo di usare le competenze digitali per aiutare persone in situazioni di emarginazione o difficoltà. Dino Maurizio ci racconta che si può andare oltre e abbattere il muro del Digital Divide anche dove la digitalizzazione non è arrivata.
The Front End Developer’s Dilemma
Il mondo dello sviluppo frontend negli ultimi anni ha subito delle trasformazioni radicali che hanno portato il concetto di “un po’ di html e css e passa la paura” a qualcosa di molto complesso e che richiede progettazione.
Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!
Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro? In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla...