colloquio di lavoro

Impara a gestire la trattativa durante un colloquio in ambito ICT

Saper gestire la trattativa del tuo colloquio per una posizione in ambito digital può essere la chiave per ottenere una proposta soddisfacente con prospettive di crescita. Le perplessità dei candidati riguardano prevalentemente la comunicazione della propria RAL e le strategie per ricevere l’offerta migliore. In questo articolo capiremo insieme come affrontare un colloquio e ti daremo consigli utili da poter usare una volta davanti al recruiter.

Come fare la scelta giusta?

La risposta è molto semplice: i recruiter chiedono la tua RAL per capire se possono formulare una proposta di tuo interesse e per sapere se la cifra che ti aspetti sia congrua a budget aziendale.
Chiariamo un punto che merita certamente risposta: chiedere la busta paga è legale?
Nonostante in certi paesi in Europa e in America richiedere la RAL sia illegale, in Italia non è affatto così. La verità è che la legge italiana non pone ostacoli o limiti a riguardo.
Il candidato però non è obbligato a rispondere, anche se questo potrebbe mettere il recruiter in difficoltà per strutturare una proposta efficace. Un compromesso molto valido è saper dire quale sia la RAL desiderata.

Come posso gestire la contrattazione per ricevere l’offerta migliore?

Prima di proporre ad un’azienda la RAL desiderata è meglio avere in mente quali e quante sono le tue skill e capacità. Fare un assessment iniziale sulle proprie skill è sicuramente un’ottima strategia per essere più consapevoli delle proprie competenze, prima di affrontare una contrattazione. Infine, un lavoratore dovrebbe avere ben chiaro che ha un forte potere di comunicazione verso la propria azienda. Partire con una giusta contrattazione significa avere la possibilità nel tempo di farsi ascoltare. Ad esempio, nel momento in cui un dipendente vuole chiedere un aumento, spesso si sente in difficoltà. Ecco, questo è proprio ciò che non deve succedere. Prima di rovinare i rapporti è giusto provare ad aiutare l’azienda esplicitando i propri bisogni. Calibrare fin da subito la propria comunicazione e franchezza è fondamentale per un rapporto lavoratore-azienda sano e costruttivo.
L’ultima considerazione che devi tenere ben in mente prima di affrontare la trattativa è la seguente: il colloquio è un processo di vendita nel quale la realtà viene ammorbidita. 

Questo articolo su come affrontare un colloquio ti è stato utile? Scopri gli altri articoli del nostro blog! Oppure approfondisci l’argomento nel nostro webinar WANNABE R$CH.