come imparare a programmare

Scopri come imparare a programmare e quali sono i linguaggi più utilizzati

Se hai deciso di iniziare a programmare ci sono davvero tante cose che devi sapere. Per prima cosa è giusto far luce su cosa sia la programmazione. Stiamo parlando dell’insieme delle attività tecniche volte a creare applicazioni e siti per il web. Per imparare a programmare bisogna conoscere i linguaggi di scripting e in questo articolo scopriremo quali sono i più utilizzati e utili per iniziare.

Un ragazzo che vuole iniziare a programmare deve fare l’università o può scegliere altri percorsi formativi?

Nel nostro webinar Wannabe Dev abbiamo affrontato questo argomento. Le nostre discussioni ci hanno portato a capire vari aspetti. La laurea, soprattutto magistrale, può aiutare decisamente a trovare un lavoro meglio pagato e meno sfruttato. Ci sono però altre soluzioni come le coding school e i bootcamp, che riescono a fornire una preparazione di base mirata per aiutare gli studenti a diventare web developer. Queste soluzioni richiedono ovviamente molta più esperienza sul campo e approfondimenti personali nel tempo libero, per raggiungere quanto prima le posizioni desiderate. A prescindere dalla formazione, quello che deve essere chiaro ad uno sviluppatore web è l’importanza dell’aggiornamento continuo, perché è l’ambito stesso, con le sue continue evoluzioni, a richiederlo.

Quali sono i linguaggi di programmazione più utilizzati?

Certamente sono diversi i linguaggi di programmazione utilizzati e tra i più conosciuti troviamo Java e Php.

Uno dei più famosi linguaggi di programmazione interpretati è Java; un linguaggio veloce, sicuro e affidabile utilizzato per codificare applicazioni, software aziendali e molte altre applicazioni per big data e tecnologie lato server.  

PHP, acronimo ricorsivo di PHP: Hypertext Preprocessor, nasce nel 1994 e viene usato per la realizzazione di pagine web dinamiche. Grazie alle sue evoluzioni nel tempo, è diventato uno dei linguaggi più moderni e veloci. Secondo i dati di W3Techs, il 78,9% dei siti web esistenti utilizza PHP come linguaggio backend.

Nelle classifiche mondiali stilate da TIOBE e PYP, troviamo nei primi posti anche:

  • Python
  • JavaScript
  • C/C++
  • C#

Cosa sono HTML e CSS

HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione. Il primo è un linguaggio di markup, e serve a descrivere la struttura gerarchica di un documento. CSS, invece, sta per Cascading Style Sheets (in italiano “fogli di stile a cascata”) ed è un linguaggio usato per definire la formattazione delle pagine.

Prima di lasciarti navigare gli altri articoli del nostro blog, vogliamo darti ancora alcune tips utilissime:

  •   ricorda sempre di aggiornare il tuo profilo LinkedIn e personalizzare il tuo cv in base alle varie posizioni e aziende. Ad esempio, se la tua intenzione è entrare in un’azienda di prodotto, mostra in una lettera motivazionale allegata al cv, l’interesse che hai nel prodotto per il quale andrai a lavorare;
  •   crea un network di contatti partecipando ad incontri di settore. Perché ricorda che le migliori posizioni non passano da LinkedIn!