ABSTRACT
Il webinar si rivolge a tutti coloro che si affacciano per la prima volta al mondo dei Digital Twins e della digitalizzazione del prodotto. Paolo Campanini, assegnista di ricerca presso il MUSP, introdurrà ai partecipanti l’argomento DTs fornendo, anche tramite esempi tratti da casi pratici, una panoramica generale: che cosa sono i DTs, che vantaggi portano, come evolvono nel tempo, perché un’impresa dovrebbe investire su di essi.
MUSP: Nel 2006, alcune tra le principali aziende del settore manifatturiero, insieme al Politecnico di Milano e all’Università Cattolica e ad altre istituzioni locali, hanno costituito il CONSORZIO MUSP e fatto nascere un laboratorio dedicato alla ricerca applicata nel settore delle macchine utensili e dei sistemi di produzione. Il consorzio ed il laboratorio MUSP rappresentano un esempio di collaborazione tra aziende, università, associazioni e istituzioni locali per fare sistema e sostenere la competitività delle imprese attraverso ricerca e innovazione tecnologica. MUSP opera nel settore della produzione meccanica con una serie di attività integrate che vanno dalle tecnologie di lavorazione, alle macchine utensili allo studio dei sistemi di produzione: in queste aree sviluppa ricerche avanzate, consulenze, supporto all’innovazione e cura il trasferimento delle nuove tecnologie al territorio.