Lavorare nel digitale conviene?

Scopri quali sono i lavori digitali meglio pagati

Negli ultimi anni le professioni digitali hanno preso sempre più piede nel mondo del lavoro e sono tra le più richieste dalle aziende. Essere online e imparare a comunicare ai propri stakeholders è infatti una priorità delle organizzazioni moderne. Questa necessità ha portato alla nascita di nuovi corsi universitari e master di specializzazione con l’obiettivo di formare verticalmente i giovani in ambito ICT. Per questo motivo ci sono sempre più studenti che frequentano corsi legati alla comunicazione digitale e alle materie connesse.

In questo articolo parleremo di professioni digitali. Quanto conviene oggi lavorare nel digitale?

Quali sono i vantaggi di lavorare nel digitale

La domanda di mercato rivolta alle professioni digitali è davvero alta. Per questo motivo gli esperti in materia riescono a trovare lavoro velocemente. La seconda e importante ragione che sta portando i lavori web digital ad essere sempre più considerati tra le altre professioni è l’aspetto retributivo. Soprattutto nelle aziende più grandi e strutturate, lavorare nel digitale significa avere ottime opportunità di crescita. Il terzo vantaggio è rappresentato dalla flessibilità. Avere un impiego nel digital significa poter lavorare in smart working o con soluzioni ibride che permettono al lavoratore di bilanciare la propria vita privata con quella lavorativa.

Quali sono le professioni digitali più richieste?

I lavoratori web digital son davvero tantissimi e si diramano in molte figure professionali. Tra le più richieste troviamo:

  • sviluppatori web;
  • UX designer;
  • webmaster e SEO specialist;
  • social media manager;
  • copywriter;
  • data protection officer;
  • project manager;
  • e-commerce specialist;
  • business developer

Quali professioni digitali vengono retribuite meglio?

Per ora ci siamo soffermati sulle professioni digitali dipendenti. Dobbiamo però considerare che tutte le figure professionali citate possono lavorare tranquillamente anche in P.Iva. I margini di guadagno ovviamente variano dal numero di clienti (nel caso di un libero professionista) o dall’azienda nella quale si è stati assunti. Quelli vi forniremo sono valori indicativi.

In questo paragrafo capiremo quali figure sono meglio pagate, una volta assunti da un’azienda:

  •   Lo sviluppatore web, ossia il programmatore che realizza siti web, gestionali e non solo. Lo stipendio di uno sviluppatore senior parte dai 2000 al mese.
  •   L’e-commerce manager, ovvero colui che pianifica e gestisce le strategie legate alla vendita online. Il suo stipendio può variare tra i €2.000 ed i €5.000 al mese;
  •   Il social media manager, ovvero chi si occupa della gestione dei profili social dei clienti. Può guadagnare dai €1700 in su, se ben qualificato.
  •   Il Seo specialist che si occupa del posizionamento di siti web ed e-commerce sui motori di ricerca, guadagna mediamente €2500 al mese.
  • Il digital marketing manager, ovvero chi si occupa di migliorare la presenza online dell’azienda. Trattandosi di un profilo senior, questa professione può guadagnare anche dai €3000 al mese in su.

Questo articolo sulle professioni digitali ti è stato utile? Scopri gli altri articoli del nostro blog!