RAL & dintorni

In una negoziazione si è forti solo nella misura in cui si è disposti a lasciare il tavolo della trattativa. Se si è in stato di bisogno, o non si è disposti a perdere ciò che si sta negoziando, allora si è perso in partenza, e non c’è spazio per nessuna trattativa.

cit. Leonardo Dri

Come “rilanciare” l’offerta ricevuta?

Prima di tutto, nella maggior parte dei casi le offerte non sono “prendere o lasciare”.
Se c’è qualcosa dell’offerta che non convince, la prima da fare potrebbe essere sollevare la questione su quel punto.
Tipo: “Grazie per l’offerta, ho notato che la RAL è più bassa di quella che abbiamo discusso durante il colloquio, vorrei capire se si tratta di una svista o avete deciso di farmi un’offerta più bassa di quanto concordato”.

NB: La trattativa è per sua natura un momento di conflitto. Si può trovare un modo più morbido per entrarci, ma ciò non toglie che sia un conflitto.

Quali possono essere le differenze nel richiedere un aumento della RAL in un’azienda piccola rispetto che una grande?

La linea guida di fondo è sempre “vai a parlare con il decisore”.
La differenza principale di solito è che nella piccola gli stipendi vengono decisi “a sentimento” da parte del titolare, o del CFO, quindi in questo caso la comunicazione ha una linea molto diretta.
Nelle aziende strutturate solitamente ci sono dei processi specifici e devi aspettare la review annuale, assegnata dal manager.

Cosa fare se durante l’intero iter di selezione la tematica RAL non viene affrontata dall’azienda?

Mettere in chiaro i propri requisiti di RAL fin da subito.
Del tipo: “Sono disposto a prendere in considerazione offerte di almeno X, è coerente con il vostro budget?”

Come può il recruiter aiutare il candidato a ottenere l’offerta migliore possibile?

Il ruolo del recruiter è quello del mediatore: l’offerta migliore possibile non è la più alta in assoluto, ma quella che garantisce la massima soddisfazione tra le parti. È fondamentale capire cosa interessa davvero al candidato. Se lo capisco, riesco a trovare uno spazio di mediazione migliore con l’azienda.