07 ottobre ore 18:00
MUSP
13 ottobre ore 18:00
LDI TALKS
14 ottobre ore 18:00
LDI TALKS
Nomadismo Digitale. Consigli utili per uno sviluppatore in movimento
20 ottobre ore 18:00
LDI TALKS
Scuola & Innovazione. Consigli ed esperienze di innovazione e digitalizzazione nel settore education
21 ottobre ore 18:00
UMANA
L’area specialistica ICT di UMANA per la crescita professionale
22 ottobre ore 18:00
ZUCCHETTI
Sviluppare, mantenere e propagare un design system: la roadmap Zucchetti
26 ottobre ore 18:00
NTT DATA
Cyber Risk Management 2.0
27 ottobre ore 18:00
EVERIS
EVERIS: Digital Architectures
28 ottobre ore 18:30
LDI TALKS
UX/UI tra presente e futuro
FINCONS GROUP
FINCONS GROUP: Le tecnologie IoT al servizio della mobilità sostenibile
29 ottobre ore 18:30
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
Documenti d’identità fisica e digitale
30 ottobre ore 18:00
LDI TALKS
Data Science
NEWS DA LAVORO DIGITALE ITALIA
Maritime navigation through maps technologies
Webinar tenuto il 14 giugno 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACTSince maritime navigation across the globe requires nautical charts, we need to represent the world in two dimensions. We can use many different projections to flatten the world, and...
Il Cloud tra sfide e opportunità lavorative
Webinar tenuto il 12 maggio 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Cloud Week. ABSTRACTQuesta tavola rotonda nasce con l’obiettivo di condividere le esperienze e i consigli di 4 professionisti provenienti da diverse realtà, un momento aperto allo scambio e confronto sul...
VIDEO: “Microservices & Databases”
Webinat tenuto il 28 marzo 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACT In questo webinar l’approccio sarà 100% tech: avrete l’opportunità di entrare in contatto con chi oggi definisce e porta avanti la roadmap tecnologica e l’innovazione all’interno di...
VIDEO L’e-commerce Solution Architect, fra quotidianità e innovazione
Webinar tenuto il 18 marzo 2022 nell'ambito di Lavoro Digitale Italia ABSTRACT Partendo dalla storia e dai valori di Techedge, conosceremo meglio l’azienda e le sue opportunità di inserimento e crescita. Dopo l’intervento di una delle nostre recruiter, ci...
La storia di uno sviluppatore che non era pronto a cambiare lavoro
Carlo (nome di fantasia) è uno sviluppatore informatico che vive in una provincia romagnola e lavora in una software house della sua città da circa 10 anni. È un membro importante del proprio team di sviluppo e ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo del...
Developing is the new inglese: perché può essere utile a tutti sviluppare delle competenze di programmazione?
A COSA PUÒ SERVIRE SVILUPPARE DELLE COMPETENZE DI PROGRAMMAZIONE? Partiamo da un dato di fatto: in un recente articolo del Sole 24 Ore emerge che nel 2022, il mercato richiederà 2,5 milioni di nuovi occupati e che la maggior parte di essi necessiterà di competenze...
4 developer per la tua azienda! Scopri gli outstanding di Lavoro Digitale Italia
Essere ogni giorno al fianco della community IT, farne parte, è il modo più efficace per entrare in contatto con i migliori professionisti del settore.
Per questo, in Lavoro Digitale Italia – la prima community italiana dedicata al lavoro dei professionisti digitali – ogni settimana ti diamo la possibilità di incontrare i migliori talenti IT in Italia.
Questa settimana ti segnaliamo 4 profili di specialisti che possono essere d’interesse per la tua azienda.
Se vuoi incontrarli o se vuoi conoscere le altre opportunità offerte da Lavoro Digitale Italia, non esitare a contattarci o fissa un meet con me.
Zucchetti: “Observability, scalabillity and orchestration”
Sfruttando i tre pilastri dell’osservabilità (metric, log e trace) mostreremo come sia possibile eseguire il troubleshooting di applicazioni distribuite. Porteremo inoltre la nostra esperienza in produzione di alcune infrastrutture studiate per semplificare l’orchestration dei servizi e scongiurare un eccessivo “Overengineering”
ZUCCHETTI SECURITY – UN APPROCCIO A 360°
Come una delle più grandi aziende di software in Italia sta cavalcando l’onda della Digital Transformation, dalle strategie di Governance a quelle di erogazione delle soluzioni in Cloud, per garantire disponibilità e sicurezza delle soluzioni nel rispetto di standard e framework riconosciuti a livello internazionale.