PROGRAMMA

07 ottobre ore 18:00

MUSP

Introduzione ai Digital Twins

13 ottobre ore 18:00

LDI TALKS

 IT out of IT. Lavorare nel settore Tech e Informatico all’estero

14 ottobre ore 18:00

LDI TALKS

Nomadismo Digitale. Consigli utili per uno sviluppatore in movimento

20 ottobre ore 18:00

LDI TALKS

Scuola & Innovazione. Consigli ed esperienze di innovazione e digitalizzazione nel settore education

21 ottobre ore 18:00

UMANA

L’area specialistica ICT di UMANA per la crescita professionale

22 ottobre ore 18:00

ZUCCHETTI

Sviluppare, mantenere e propagare un design system: la roadmap Zucchetti

26 ottobre ore 18:00

NTT DATA

Cyber Risk Management 2.0

27 ottobre ore 18:00

EVERIS

EVERIS: Digital Architectures

28 ottobre ore 18:30

LDI TALKS

UX/UI tra presente e futuro 

29 ottobre ore 17:30

FINCONS GROUP

FINCONS GROUP: Le tecnologie IoT al servizio della mobilità sostenibile

29 ottobre ore 18:30

​ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO

Documenti d’identità fisica e digitale

30 ottobre ore 18:00

LDI TALKS

Data Science

NEWS DA LAVORO DIGITALE ITALIA

Curriculum

Curriculum

Vademecum per scrivere un buon curriculum vitae Innanzitutto, il CV è un biglietto da visita che ci permette di attirare l’attenzione di chi lo legge e far sì che susciti l’interesse nei confronti del nostro profilo professionale.Alcuni consigli: Precisione e...

Differenza fra tipologia di aziende

Differenza fra tipologia di aziende

“Sono alla ricerca della mia esperienza lavorativa nel mondo dell’IT. Qual è la differenza fra le varie aziende?” Ecco una panoramica sintetica sulle aziende in cui i profili informatici potrebbero lavorare. N.B.: i pro e i contro condivisi derivano dai commenti più...

Negoziazione della RAL

Negoziazione della RAL

RAL & dintorni In una negoziazione si è forti solo nella misura in cui si è disposti a lasciare il tavolo della trattativa. Se si è in stato di bisogno, o non si è disposti a perdere ciò che si sta negoziando, allora si è perso in partenza, e non c'è spazio per...

Networking

Networking

Fare networking per attrarre nuove opportunità: il networking one to one e le community Fare networking significa creare e sviluppare relazioni di valore, in modo equilibrato senza la pretesa di “ricevere” senza “dare”. Il networking può essere un’attività strategica,...

Preparazione al colloquio di lavoro

Preparazione al colloquio di lavoro

Come prepararsi ad un colloquio di lavoro? Il colloquio è un appuntamento tra i referenti aziendali dedicati alla specifica selezione e/o il recruiter con il candidato (N.B. il/la recruiter è un referente interno o esterno all’azienda dedicato - appunto - al...

Profilo Linkedin

Profilo Linkedin

Come ottimizzare il proprio profilo linkedin per attrarre nuove opportunità di lavoro? Linkedin è il social network professionale per eccellenza. Puoi utilizzarlo per fare personal branding, cercare nuovi clienti, trovare nuove opportunità di lavoro e fare networking....

3 approcci per la ricerca (proattiva) del lavoro

3 approcci per la ricerca (proattiva) del lavoro

Cercare lavoro è un lavoro, questo non è una novità, per affrontare al meglio questa sfida è necessario misurarsi con diversi approcci:Candidarsi agli annunci di lavoro Questo approccio è sicuramente il più diffuso e consiste nel cercare offerte di lavoro sui...