> Chi siamo

Xenialab è il Technology Provider specializzato in soluzioni UCC (Unified Communication and Collaboration): una realtà smart e di respiro internazionale, dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative, progettate per migliorare le relazioni con i clienti ed evolvere i modelli di caring delle aziende.

Nasce nel 2007 presso il campus tecnologico I3P del Politecnico di Torino, nel 2010 viene nominata startup dell’anno e diventa presto Golden partner di Oracle e dal 2020 è una società controllata al 100% da INGO S.p.A Società Benefit

Grazie al continuo impegno in ricerca e sviluppo di tecnologie avanzate in ambito machine learning, AI e Big Data, offriamo al mercato prodotti evoluti per il contact center management e la customer experience, fra cui XCALLY Omnichannel Software, distribuito a livello mondiale, utilizzato in più di 50 Paesi, da oltre 10.000 Agenti.

> L’azienda in breve

Technology for human interaction

  • 3 Società
  • 5 sedi in Italia
  • Oltre 100 partner nel mondo
  • Circa 900 dipendenti
  • Un hub tecnologico di ricerca e sviluppo
  • Più di 450 progetti realizzati ogni anno
  • Da fine 2020 siamo diventati Società Benefit

> Cosa offriamo

Chi entra nella nostra azienda ha l’opportunità di lavorare sulle più moderne tecnologie in ambito Telco, in un ambiente informale e famigliare. Tutti i collaboratori accedono a piani welfare personalizzati, percorsi formativi e di aggiornamento e hanno benefit di varia natura.
Organizziamo iniziative, aperte a tutto il gruppo, per creare team building e fluidità tra le varie realtà e funzioni aziendali, oltre che di supporto alla sfera personale:

  • Osteopata in azienda
  • Sportello di Counseling gratuito
  • Evento INGOscape (Ritiro aziendale in Monferrato)

Da sempre prendiamo parte a progetti di valorizzazione di genere:

  • siamo partner di Fondazione Libellula;
  • collaboriamo con il Centro Mittatron: offriamo alle donne vittime di violenza la possibilità di crearsi un’indipendenza economica attraverso offerte di lavoro mirate;
  • diffondiamo una cultura di prevenzione contro ogni forma di violenza (in partnership con il teatro Elfo Puccini di Milano abbiamo offerto al nostro personale la possibilità di assistere gratuitamente in streaming allo spettacolo “Tutto quello che volevo”)

Per scoprire che aria si respira nella nostra azienda seguici su
Human Factor: https://humanfactor.ingogroup.it/le-iniziative-human-factor/

 

“Guidare il team Innovation per me rappresenta una grande responsabilità e un percorso in continuo divenire fatto di grandi sfide” – Giuseppe Careri – Chief Innovation Officer

“È grazie al modo con cui accogliamo le persone, le guardiamo, le viviamo che riusciamo a trasmettere la nostra cultura aziendale e far star bene le persone” – Lorenzo Finazzi – HR Manager

WEBINARMICROSERVICES & DATABASES: perché scegliere architetture a “Microservizi” e utilizzare Database di diverso tipo

In questo webinar l’approccio sarà 100% tech: avrete l’opportunità di entrare in contatto con chi oggi definisce e porta avanti la roadmap tecnologica e l’innovazione all’interno di Xenialab. Il focus sarà sui microservizi e database, ma l’approccio molto concreto, attraverso il racconto dei nostri prodotti e delle scelte strategiche che vi sono dietro.

Aprirà la tavola rotonda il nostro Professional Services Manager, Felice, che medierà l’incontro, introducendo l’argomento scelto e gli altri due partecipanti. Una regola importante per un’architettura a  microservizi è che ogni microservizio sia proprietario dei rispettivi dati di dominio e della rispettiva logica. Il nostro Chief Innovation Officer, Giuseppe, vi mostrerà come abbiamo implementato un’architettura a microservizi per alcuni dei nostri prodotti. Inoltre, spesso i microservizi utilizzano diversi tipi di database. Un database relazionale non è sempre la scelta ottimale e, in alcuni casi, database “NoSQL” o “Time Series” offrono modelli di dati più appropriati con prestazioni e scalabilità migliori. Il nostro Chief Product Officer, Andrea, vi racconterà come abbiamo utilizzato le diverse tipologie di database nei nostri prodotti e perché.

Qualche informazione sui partecipanti:
Felice Briscese > Milanese doc, nel tempo libero si dedica ai suoi tre bambini e alla sua bella sposa, ama la musica e passare il tempo con gli amici. Da qualche anno ha iniziato a produrre vino in una piccola vigna di proprietà nelle Marche.
Giuseppe Careri > Calabrese d’origine e torinese d’acquisizione, nel tempo libero si dedica alla costruzione e programmazione di piccoli robot. Non può fare a meno della musica, suona il sax da oltre 10 anni e si diverte a suonare la chitarra con gli amici.
Andrea Bianco > nato in Piemonte, tra le sue passioni c’è sicuramente la tecnologia, nel tempo libero studia per diventare un sommelier, è amante della fotografia e giocatore attivo di Geocache.

#Humans at work are more than resources 😉

 

CANDIDATI SUBITO